Presentato in Galleria "Universi Incredibili"

Come anticipato da un precedente comunicato stampa è disonibile nel circuito distributivo della casa editrice freccia d'oro il numero zero de "Universi incredibili", l'almanacco "illustrascritto" curato da Marco Cevolani, al cui primo numero hanno collaborato alcuni autori della casa editrice freccia d'oro, ossia Riccardo Boscaro, Biagio Ciccone e Roberto Tira.
Questa prima uscita, presentata alla Galleria Cevolani, contiene storie inedite, tavole a fumetti e illustrazioni e rappresenta sicuramente una novità nel panorama editoriale locale dato che negli intenti della redazione della casa editrice c'è quello di trasformarlo in una uscita periodica
È con grande entusiasmo che la Casa Editrice Freccia D'Oro annuncia l'uscita di "Universi Incredibili", un almanacco che promette di trasportare i lettori in mondi lontani e avvincenti.
A partire da ottobre, gli appassionati di fantasy e fantascienza potranno immergersi in un'antologia di racconti inediti, creati appositamente per questa pubblicazione da alcuni dei più talentuosi autori della casa editrice Freccia d'Oro.
Universi Incredibili si distingue per il suo formato pratico e accattivante, tipico delle riviste a fumetti statunitensi con una rilegatura in brossura che lo rende perfetto per essere portato sempre con sé. Inoltre, il prezzo estremamente competitivo di 4 euro lo rende accessibile a tutti gli amanti della lettura.
All'interno delle pagine di questo almanacco, i lettori troveranno storie che spaziano dai mondi fantasy più classici alle avventure spaziali più innovative, il tutto arricchito da illustrazioni evocative che daranno vita alle immaginazioni più sfrenate.
Per la prima volta nella storia di Cento, un'opera unica e affascinante che unisce l'arte alla narrativa, dando vita a un almanacco senza precedenti.
Cosa troverai all'interno:
Storie inedite: Talentuosi autori locali e non solo daranno vita a racconti avvincenti che ti trasporteranno in dimensioni parallele, popolati da creature fantastiche e eroi coraggiosi.
Illustrazioni mozzafiato: Artisti di grande talento daranno forma visiva alle storie, creando atmosfere uniche e indimenticabili.
Leggende e misteri di Cento: Scoprirai come la storia della tua città si intreccia con elementi fantastici, dando vita a leggende e misteri affascinanti.
Un viaggio attraverso i generi: Dall'alta fantasia alla fantascienza più avveniristica, l'almanacco offrirà un'esperienza di lettura completa e coinvolgente.
Perché questo almanacco è speciale:
Un'iniziativa unica: Un progetto ambizioso che arricchisce l'offerta culturale di Cento, promuovendo la creatività e l'immaginazione.
Un ponte tra passato e futuro: L'almanacco unisce la tradizione e la storia della stampa a Cento con la modernità e l'innovazione dei generi fantasy e fantascienza.
Un'opportunità per tutti: L'almanacco è rivolto a un pubblico ampio, dai giovani agli adulti, appassionati di lettura e di mondi fantastici.