Le contrade di Brescia. La città storica su web
Lunedì 24 marzo alle 17, presso la Fondazione Civiltà Bresciana, si terrà la conferenza Le contrade di Brescia. La città storica su web.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno Mario Gorlani, Debora Piroli, Ivana Passamani, Marida Brignani, Valerio Ferrari, Alberto Bianchi, Carla Boroni.
La Fondazione Civiltà Bresciana, con il contributo della Regione Lombardia, sta procedendo nella realizzazione dell'Atlante Toponomastico Bresciano, un ambizioso progetto pluriennale finalizzato a indagare, raccogliere e studiare la macro e la microtoponomastica del territorio bresciano tramite la messa a punto di metodi e strumenti applicabili nelle diverse aree geografiche della provincia e la formazione di una banca dati digitale che prevede la georeferenziazione e la schedatura dei dati toponomastici raccolti, sia storici, sia attuali. I nomi dei luoghi sono infatti testimonianze della storia e della cultura delle popolazioni che nel corso dei secoli li hanno abitati, contribuiscono all'identità e al riconoscimento delle comunità, garantiscono le specificità territoriali e con queste il radicamento degli abitanti.
Durante l'incontro del 24 marzosaranno presentati gli esiti della tranche di progetto 2024 Un nome per ogni luogo. La toponomastica bresciana georeferenziata,realizzata con il contributo della Regione Lombardia tramite il Bando Unico Cultura 2024.