Il Museo Magi riapre al pubblico

24.03.2025

Il museo MAGI'900 riapre al pubblico nelle giornate di domenica 13 aprile, domenica 25 maggio
e domenica 22 giugno dalle 10:00 alle 18:00 orario continuato.

MAGI'900
Via Rusticana A/1 – 40066 Pieve di Cento – Bologna – Italy
Tel.+39 051 6861545 – info@magi900.com

COME RAGGIUNGERCI
IN MACCHINA
da Bologna – autostrada A13 ingresso Arcoveggio, direzione Padova, uscita Bologna Interporto, SP4 fino a Pieve di Cento;
da Modena – SS12, direzione Ferrara, uscita 6, SP 255, attraversamento di Nonantola, Sant'Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto, SP66 fino a Pieve di Cento;
da Ferrara – autostrada A13, direzione Bologna, uscita Altedo, SP 20 direzione San Pietro in Casale, attraversamento di San Pietro in Casale, via Asia direzione Pieve di Cento fino a Pieve di Cento.

Ampio parcheggio gratuito a disposizione dei visitatori.

IN TRENO/AUTOBUS
Stazione Bologna centrale, Autobus linea 97C, tutti i giorni;
Stazione Bologna centrale, cambio per San Pietro in Casale, Autobus linee 455 e 456 oppure Prontobus 433 e 435, da lunedì a sabato;
Stazione Bologna centrale Treno per San Giovanni in Persiceto, cambio con bus 536, poi bus 552, a Cento cambio con bus 97C o 455, da lunedì a sabato;
Servizio prontobus (da prenotare almeno mezz'ora prima) tel +39 051 290 299.
Per maggiori informazioni www.tper.it
Le corse si prenotano telefonando al Call Center tel. 051 290 299 dal lunedì al sabato dalle ore 6:00 alle ore 20:00; i giorni festivi dalle ore 7:00 alle ore 20:00.

IN BICI
Percorsi suggeriti dall'Associazione Pedalalenta
Da Bologna – Da Ferrara – Da Modena

INTORNO AL MAGI
Pieve di Cento, il cui pittoresco centro storico presenta numerose attrattive storico-artistiche e museali, si trova a meno di 30 chilometri da città d'arte di grande rilievo come Bologna, Modena e Ferrara.
La bellezza di questi luoghi, unita alla vivacità degli eventi culturali e di folclore e all'ottima tradizione enogastronomica, ne fanno dunque il centro ideale per una visita che si può estendere in diverse direzioni.
Per pianificare una visita potete farvi consigliare dalla segreteria del museo.
Di seguito alcuni link per conoscere l'offerta di arte e cultura, ristorazione e alloggio nel territorio.

Fonte testo e foto sito web Museo Magi e Sito web comune di Pieve di Cento