Eventi

Il museo MAGI'900 riapre al pubblico nelle giornate di domenica 13 aprile, domenica 25 maggio
e domenica 22 giugno dalle 10:00 alle 18:00 orario continuato.

Prosegue il tour delle poesie di Roberto Tira "Tyralogy sequenza finale", dopo Cento (FE) e Lozzolo (VC) l'autore di origini torinesi ma trapiantato a Ferrara da diverso tempo sarà a Bologna presso la Casetta Rossa in Via Giovanni Martini 7/2 il prossimo 22 marzo dalle ore 16:45 per una serie di letture tratte dalla sua ultima opera "Tyralogy" (Ed....

Giovedì 20 Marzo ore 10:00, Telefono Azzurro e Fondazione Child promuovono presso il Cinema The Space Moderno di Roma la presentazione in Italia del video 'Protect Us' un cortometraggio potente e toccante che dà voce a tre giovani vittime e denuncia l'uso crescente dell'IA generativa nello sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti online,...

La suggestiva chiesa di San Francesco ospita fino al 30 marzo la mostra "Tutta colpa dei supereroi", dedicata all'artista David Bacter. L'esposizione, promossa da Associazione Carnevale Persiceto e Comune di Persiceto, è visitabile il sabato e la domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19. Ingresso gratuito. Oltre alla galleria di...

Iscrizione gratuita; si prega comunque di dare conferma della partecipazione via mail (buan.cento@gmail.com) o whatsapp (3713438035).La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica, salvo diversa disposizione delle autorità. Non è in vigore il quarto d'ora accademico. Si sconsiglia partenza alla bersagliera. Il punto di ritorvo e...

Il prossimo 21 febbraio alle ore 20:45 nella sala comunale di Lozzolo (P.zza Delmastro 1, ndr) farà il suo esordio Roberto Tira, autore vercellese ma ferrarese d'adozione, che presenterà poesie tratte dall'ultima sua opera "Tyralogy - sequenza finale" (Ed. Frecciadoro 2024).
Poesie vecchie e nuove alternate a brevi frammenti di vita vissuta: il...

Mercoledì 5, Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2025 - centro storico
Sabato 8 e Domenica 9 febbraio ingresso gratuito alla Civica Pinacoteca Il Guercino e alla chiesa di San Lorenzo